di Rita Nicolì
Sarà inaugurata martedì 18 ottobre 2011, alle ore 19:30, la mostra di arte contemporanea intitolata "Orizzonti d'attesa". Il Comune di Lecce - Assessorato alla Cultura - patrocinerà l'evento curato da Valentina Carrera e Virgilio Patarini ed organizzato dalla Galleria Zamenhof di Milano. Ancora una volta, come per precedenti eventi di portata nazionale, la location scelta è il Castello Carlo V di Lecce, l'unica davvero adeguata, come nota Patarini, poichè "un luogo più adatto non è pensabile, con la luce calda del Salento che inonda gli spazi dalle grandi finiestre e riempie le alte volte di pietra leccese". L'intera mostra sarà incentrata su 9 pittori le cui opere, di grande formato, saranno a disposizione dei visitatori fino al 20 novembre 2011. Si tratta degli artisti: Stefano Accorsi, Andrea Boldrini, Valentina Carrera, Gaetano Fiore, Paolo Facchinetti, Guido Oggioni, Virgilio Patarini, Raffaele Quida e Sasha ZelenKevich. La luce sarà la protagonista della mostra, luce che inonda spazi stabilendo con essi rapporti fecondi. Gli spazi non sono solo quelli fisici e tangibili ma anche e soprattutto quelli mentali e interiori da cui l'immagine scaturisce per proiettarsi sulle tele. I titoli delle opere hanno pertinenze più o meno esplicite con la Genesi, il mito, la psiche, nota ancora Patarini, in una sospensione temporale di vera e propria attesa. |
 Raffaele Quida, Valanzino,150X60 tela grezza, carta, pigmenti e legno.
|