33 elementi soddisfano i criteri specificati.

- Antonii De Ferrariis Galatei De Situ Japygiae liber notis illustratus cura et studio Johannis Bernardini Tafuri Neritini (1558) / Antonio De Ferrariis - Lecce : Orontius Chiriatti, 1727 - 216 p. ; in-8°
- Apuliae quae olim Japigia, nova corographia / Giacomo Castaldi - [s.l.] [s.d.] - 1 carta geografica : incisa su rame, colorata a mano ; 25 x 32 cm.
- Chronicha universale della fidelissima, et antiqua regione di Magna Grecia, overo Iapigia. Divisa in tre partii cioè di Terra di Otranto, Terra di Bari, et Puglia piana nelle quali regioni fidelmente ò descritto la origine dei nomi loro, con la edificatione de tutte le città., castelle, contrade et tempi', che in esse regioni si ritrovano con le signorie che lanno possedute ne tempi antichi dimostrando per ordine dai primi tempi insino a questi nostri presenti, con tutte le cose più notabile che in diversi tempi sono successi, et li homini inlustri tanto in arme quanto in lettere che in esse regioni sono nati. Opera non meno utile che bella raccolta per Christofano Ciecho da. Forlì. ad instantia de curiosi ingegni in Venetia MDLXXV. / Cieco da Forlì ; a cura di Domenico Defilippis - Edizioni digitali del CISVA , 2007 - 49 p. - integralmente riprodotto.
- De Antiquitate, et varia Tarentinorum fortuna, Libri octo : Ioanne Iuvene eorum Cive auctore. Cum triplici Indice, Capitum, Scriptorum & rerum memorabilium / Giovanni Giovene. – Neapoli : Apud Horatium Saluianum, [1589]. – 6 ccnn. 226 p. : ill. ; 21 cm.
- Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti Bolognese aggiuntavi la descrittione di tutte l’isole. Terra d’Otranto, Terra di Bari, Puglia piana, Isole del mare Adriatico (1568) / Leandro Alberti ; edizione a cura di Eleonora Carriero - Edizioni digitali del CISVA, 2010 - 113 p. - integralmente riprodotto.
- Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti Bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, e le Signorie delle Città, et de i Castelli, co i nomi antichi, e moderni, i costumi de' Popoli, le conditioni de i Paesi...con una tavola copiosissima di tutto quel più Signalato, che nell'opera si contiene / Leandro Alberti - Venezia : Domenico de' Farri, 1557 - 464 p., [1] c. ; in-4°
- Descrittione di tutta l'Italia et isole pertinenti ad essa : Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, et le signorie delle città, et de' castelli; co' i nomi antichi et moderni; i costumi de' popoli, et le conditioni de' paesi. Et di più gl'huomini famosi, che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, le fontane, i bagni, le miniere, et tutte l'opere meravigliose in lei dalla natura prodotte. Aggiuntovi di novo, a suoi luoghi, tutto quello ch'è successo fino l'anno 1577 et tutto ricorretto / Leandro Alberti. - Venezia : Gio. Maria Leoni, 1577. - 501 p. : ill. ; 20 cm.
- Descrittione geografica delle isole, citta, & fortezze prencipali, che si trouano in mare nel viaggio da Venetia a Costantinopoli; con molte altre a queste vicine, di nuouo aggiunti / Giacomo Franco. - Venetia: presso il Franco, 1597. - [73] c.: tutte c. geogr.; 14x21 cm.
- Deuotissimo viaggio di Gerusalemme / Jean Zuallart. - Roma : F. Zanetti e Gia. Ruffinelli, 1587. - 402 p. : ill ; 20 cm.
- F. Leandri Alberti Bononiensis Descriptio totius Italiae. Qua situs, origines, imperia ciuitatum & oppidorum cum nominibus antiquis & recentioribus, ... edisserunrur, sed & praeterea clari homines à quibus illustrata regio ipsa est, item montes, lacus, ... dicuntur, ex italica lingua nunc primùm in latinam conuersa. Interprete Guilielmo Kyriandro Hoeningeno I. C. Index locupletissimus adiectus. - In Colonia Agrippinensi : excudit Nicolaus Graphaeus iuxta D. Lupi, 1566 Id. Septemb. [13 IX]. - 815 p. ; 2º.
- I viaggi adriatici di Serafino Razzi / Serafino Razzi ; edizione e introduzione a cura di Monica De Rosa - Edizioni digitali del CISVA , 2007 - 131 p. - parzialmente riprodotto.
- Il devotissimo viaggio di Gierusalemme / Jean Zuallardo ; edizione e introduzione a cura di Stella Fanelli - Edizioni digitali del CISVA , 2007 - 16 p. - parzialmente riprodotto.
- Isolario di Benedetto Bordone. Nel quale si ragiona di tutte l'isole del mondo, con li lor nomi antichi & moderni, historie, fauole, & modi del loro viuere, & in qual parte del mare stanno, & in qual parallelo & clima giaciono. Ricoretto, & di nuouo ristampato. Con la gionta del Monte del Oro nouamente ritrouato. Con il Breue del Papa et gratia & priuilegio della illustrissima signoria di Venetia come in quelli appare / Benedetto Bordoni. - In Vinegia : ad instantia, & spese del nobile huomo Federico Toresano, 1547 (In Vinegia : ad instantia, & spese del nobile huomo Federico Toresano, 1547). - [10], 74 p. : ill., c. geogr. , fol.
- La Giapigia e varii opuscoli / di Antonio De Ferrariis detto il Galateo. - Lecce : Tipografia Garibaldi di Flascassovitti e Simone, 1867-1868. - 3 v. ; 20 cm. ((Traduzione dal latino
- La Iapigia : itinerari e luoghi dell'antico Salento / Antonio De Ferrariis Galateo ; a cura di Vittorio Zacchino ; trad. di Gabriella Miccoli. - Lecce : Messapica, 1975. - 134 p., XXXI p. di tav. : ill. ; 21 cm.
- La Puglia di Piri Re'is : la cartografia turca alla corte di Solimano il Magnifico / Antonio Ventura - [Cavallino] : Capone, [1990?] - [12] p., [9] c. di tav. : c. geogr. color. ; 50 cm.
- La spedizione di Lautrec nel Regno di Napoli / Leonardo Santoro ; a cura di Tommaso Pedio - Galatina : Congedo, 1972 - 328 p. ; 28 cm.
- Le isole Tremiti : in un manoscritto della Biblioteca Nacional de Madrid / Alfonso Falco. – Bari : Editrice Tipografica, stampa 2001. – 83 p. ; 21 cm. ((In testa al front.: Societa di storia patria per la Puglia, Sezione di Bari.
- Lecce e Terra d'Otranto : De situ Iapygiae / Antonio Galateo De Ferrariis ; a cura di Vittorio Zacchino ; traduzione di Nicola Biffi ; versione inglese di Caterina Colomba ; versione tedesca di Anna Maria Pisanelli - [Roma] : EdiPan, [2004] - 164 p., [12] p. di tav. : ill. ; 24 cm.
- Libri tre delle cose de Turchi. Nel primo si descriue il viaggio da Venetia a Costantinopoli, con gli nomi de luoghi antichi & moderni: Nel secondo la Porta, cioe la corte de Soltan Soleymano, signor de Turchi: Nel terzo il modo del reggere il stato & imperio suo - \Venezia : Aldo Manuzio <1.> eredi! (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1539) - 37, \3! c. ; 8o.