Strumenti personali
Tu sei qui: Home Biblioteca digitale Titoli Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall’Antichità al Rinascimento / VII , 2008 - 175 p. - recensione a cura di Mariana Cocciolo.

Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall’Antichità al Rinascimento / VII , 2008 - 175 p. - recensione a cura di Mariana Cocciolo.

001Periodico

010

135Periodico

200Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall’Antichità al Rinascimento / VII , 2008 - 175 p. - recensione a cura di Mariana Cocciolo.

200$f

210 $c

210 $d2008

300<p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Itineraria</span></b> (letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall’Antichit&agrave; al Rinascimento), della Societ&agrave; internazionale per lo studio del Medioevo latino, &egrave; una rivista che propone studi inerenti al tema del viaggio, inteso sia in senso reale, in ordine alle categorie del tempo e dello spazio, che in quello lato, simbolico e metaforico, che si compie in una dimensione sconfinata. Gli ambiti di trattazione sono pertanto, allargati ad un’ampia prospettiva di approccio, che, partendo dalle connotazioni spaziali dell’ambito euromediterraneo, e da quelle temporali che scandiscono la tradizione culturale dall’antichit&agrave; classica, lungo tutto il Medioevo, fino al Rinascimento, mira ad estendersi ben oltre le colonne d’Ercole, consentendo agli studiosi e agli amanti del genere odeporico, sempre nuove e interessanti esplorazioni.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Marco Martin</span></b>, <i style="">Aspetti etnografici del trattato sul Mar Rosso di Agatarchide di Cnido</i> – pp 1-13</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Studio filologico e comparato sul trattato parzialmente superstite di Agatarchide (200/190 – 105 circa AC) storico ad Alessandria presso la corte Tolemaica. L’autore del testo propone per la prima volta la denominazione di Mar Rosso ad indicare il Mare Eritreo, nel senso attuale e pi&ugrave; specifico; riferisce, inoltre, notizie antropiche, ma anche zoologiche, che coniugano etnografia scientifica e osservazioni empiriche in un complesso filosofico unitario; il sapere risulta cos&igrave; organizzato, all’interno del testo, in ordine a concetti fondamentali come la <i style="">synetheia </i>e l’<i style="">ethismos</i>, ovvero l’attitudine delle popolazioni eritree all’adattamento ambientale e all’ottimizzazione delle risorse naturali; l’<i style="">excursus</i> proposto muove dalla <i style="">bios teroides</i>.(vita primitiva) delle popolazioni del Mar Rosso, fino alla decadenza, che inizia proprio dai primi fenomeni di turbamento della vita primitiva; numerosi sono gli episodi che nell’opera vengono riferiti, a titolo di esempio. L’occasione della stesura del testo potrebbe essere stata celebrativa dell’evento della prima traversata dell’Oceano Indiano compiuta da Eudosso nel 117 a. C.; gli intenti determinanti la composizione dell’opera risultano essere di carattere polemico politico, contro l’imperialismo tolemaico sostenuto da Roma.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Lucia De Salvo, </span></b><i style="">I “Neri” nell’Anthologia latina – </i>pp. 15-51</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Studio comparato di testi poetici tratti dall”<i style="">Anthologia latina”,</i> redatta a Cartagine intorno al 530 e tramandata dal cod. Salmasiano e dal cod. Vossiano Latino F III, sui concetti (e sui preconcetti) verso la diversit&agrave; di colore e di tratti fisionomici delle stirpi negroidi in et&agrave; tardoantica. I richiami alla negritudine si concentrano in alcuni carmi che hanno come protagonisti uomini e donne di colore, ovvero che trattano indirettamente l’argomento. Dall’analisi dei testi poetici tratti dall’<i style="">Anthologia Latina, </i>la studiosa deduce che in et&agrave; tardoantica non era diffuso un atteggiamento univoco verso i melanodermi: infatti, se da una parte, la negritudine veniva rappresentata come una caratteristica inquietante, dall’altra non sono espresse preclusioni per il colore nero della pelle. I canoni della bellezza femminile, come si evince dai testi, sono pi&ugrave; propensi a valorizzare la pelle bianca, ma molto frequentemente, sempre in riferimento ai testi poetici, &egrave; dato di poter evincere ammirazione e fiducia per le qualit&agrave; intellettive e morali delle persone dalla pelle nera.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">&nbsp;</span></b></p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Clara Fossati</span></b><span style="font-variant: small-caps;">, </span><i style="">Alla ricerca delle pietre preziose, - </i>pp. 53-61</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Ricerca sulle attestazioni delle pietre preziose e sulle propriet&agrave; relative nell’ambito dei seguenti testi: G. Boccaccio, <i style="">Decameron; </i>Marbodus Rodoens, <i style="">De lapidibus; </i>Isidoris Hispeniensis Episcopus, <i style="">Etymologiarum sive origine</i>; ad eccezione del primo testo, letterario, gli altri due, lapidari medioevali, hanno carattere scientifico e riferiscono i nomi, le propriet&agrave; specifiche, talvolta anche la provenienza geografica delle pietre classificate. Dai lapidari in questione risultano le descrizioni del diamante, dello zaffiro, dello smeraldo; ancora dell’agata, della galattite, del berillio, del crisoprasio, dell’ametista; e poi, del magnete, del pantero, della malachite, del topazio, del cristallo e di molte altre pietre, di provenienza prevalentemente asiatica o africana; vengono segnalati, altres&igrave;, minerali la cui origine sarebbe animale: l’alettoria, originata in <i style="">ventriculo galli,</i> la calidonia, che si troverebbe nel ventre delle rondini, il lincurio, che sarebbe espulso nelle urine della lince, l’etite e la salenite, che si troverebbero nei nidi di aquila; origine anomala, secondo le segnalazioni dei lapidari medievali hanno anche la chelonite, prodotta dalla testuggine indiana, la iena, omonima all’animale dai cui occhi essa viene estratta e la perla. Le conoscenze che emergevano nei lapidari confluiscono, in forma letteraria, in un testo che, da ultimo, viene proposto e analizzato dall’autrice nella parte specifica relativa all’argomento della sua trattazione: <i style="">La lettera del Prete Gianni,</i> risalente alla seconda met&agrave; del XII secolo,<i style=""> </i>che riporta la descrizione di un regno fantastico, con i suoi palazzi, le cui sale sono tempestate e arredate con gemme tra le pi&ugrave; rare, ricercate e preziose..</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Roberto Angelini, </span></b><i style="">Saraceni e cristiani in Terra Santa nella “cronica” di Salimbene da Parma, </i>pp. 63-72</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">L’autore ripropone, in questa sede, il testo presentato e discusso in occasione del VIII seminario del centro internazionale di Studi “La Gerusalemme di San Vivaldo”, dal titolo: <i style="">La Palestina</i><i style=""> nella coscienza dell’Occidente dal secolo XIII al XVI</i> (Montaione-San Vivaldo, 2-4 luglio 2003)<i style="">. </i>Lo studio si fonda sull’analisi della <i style="">cronica </i>di Salimbene da Parma, in riferimento al ruolo ricoperto dai Saraceni, non solo al tempo delle Crociate, ma anche nel corsi degli eventi della <i style="">Reconquista </i>spagnola. Le vicende di Palestina e di Spagna si intersecarono, infatti, nel 1212, allorch&eacute; i re di Aragona, Navarra e Castiglia intrapresero la crociata gi&agrave; voluta da papa Innocenzo III, per respingere i Saraceni sempre pi&ugrave; a sud della penisola Iberica; tentativo riuscito, a prescindere dalla resistenza dei musulmani, volta al recupero delle postazioni perdute. L’immagine dei Saraceni tramandata da Salimbene &egrave; complessivamente negativa: trattasi di nemici crudeli e infidi con i quali non &egrave; mai opportuno ecendere a patti; essi si rivelavano di gran lunga peggiori dei Mongoli, che, nella prima met&agrave; del XIII secolo, incombevano minacciosamente sul Mediterraneo, salvo ritirarsi nel 1241, alla morte del khan Og&ouml;dei. I Tartari non avrebbero pi&ugrave; minacciato l’Europa, anzi, sarebbero stati attratti nell’orbita dei potenziali alleati contro l’Islam, per effetto delle trattative diplomatiche e di un’auspicabile opera di conversione al cristianesimo. I Saraceni, al contrario, si sarebbero caratterizzati sempre pi&ugrave; come nemici antitetici del cristianesimo: nella cronaca, il Saladino viene, infatti, identificato come una delle sette teste del dragone rappresentato nell’Apocalisse di S. Giovanni, con particolare riferimento ai fatti che vanno dal 1185, anno della morte di re Baldovino, al 1191, anno della caduta di S. Giovanni d’Acri, ultimo baluardo cristiano in Terrasanta. La cronaca di Salimbene riferisce anche gli avvenimenti successivi alla caduta di S. Giovanni d’Acri, e si sofferma sulla condotta dei sovrani europei, quali il Barbarossa e Filippo Augusto di Francia, e su figure di spicco nelle azioni militari, come quella di Riccardo Cuor di Leone. Basandosi sulla testimonianza paterna, Salimbene riporta nel testo i fatti occorsi nel corso della IV crociata, e poi, sulla base di altre testimonianze, i fatti relativi alla V crociata e all’azione diplomatica di Federico II, quest’ultima considerata negativamente, per l’intensificarsi dei rapporti diplomatici tra cristiani e musulmani, sempre considerati perfidi e astuti, capaci di ricorrere a stratagemmi pur di non combattere. Nella cronaca, l’autore indica l’anno della propria nascita: 1260; i fatti successivi a questa data sono raccontati sulla base della sua testimonianza oculare.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Attilio Grisafi, </span></b><i style=""><span style="font-variant: small-caps;">“</span>Nulla causa potentior quam pelagi metus”: paure metaletterarie e altre riflessioni sull’itinerarium di Francesco Petrarca,</i> pp. 73-85</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Lo studio rivela l’occasione della composizione, i modelli, lo scopo, le caratteristiche dell’<i style="">itinerarium</i> petrarchesco, ma anche le motivazioni inconsce che ne accompagnarono la stesura. Sulla base della distinzione proposta da J. Richard, a proposito dei diversi generi relativi alla letteratura odeporica medievale, Grisafi propone di inserire l’<i style="">itinerarium </i>petrarchesco nel primo sottogruppo, quello delle guide al pellegrinaggio, felicemente inaugurato dall’<i style="">itinerarium Burdigalensis, </i>la pi&ugrave; antica<i style=""> </i>guida per pellegrini diretti in Terrasanta. In effetti, Francesco Petrarca, nel 1358 invitato dall’amico Giovanni Mandelli a condividere il cammino verso Gerusalemme, declin&ograve;, per timore di affrontare le difficolt&agrave; e i pericoli de viaggio, procedendo, invece, per non deludere l’amico, alla stesura di una guida utile al viaggio. Il testo, di struttura epistolare, che doveva servire da <i style="">brevis itinerarii loco,</i> gi&agrave; nell’<i style="">incipit</i> rivela, comunque, impronte ciceroniane e senechiane; queste ultime si rilevano, soprattutto, attraverso la chiara attinenza alle <i style="">Epistulae ad Lucilium, </i>anch’esse caratterizzate, per altri versi, dalla funzione consolatoria per l’assenza dell’amico. Al di l&agrave; della struttura e dell’esordio, altri elementi riferibili alla poetica di Seneca ricorrono nell’opera, come viene evidenziato nel dettaglio. Tra i chiari motivi di confronto che avvicinano l’<i style="">itnerarium </i>petrarchesco alle <i style="">Epistulae </i>di Seneca, il Grisafi si sofferma in particolare sul <i style="">pelagi metus, </i>descritto da entrambi gli autori negli aspetti propriamente fisici, ma anche psicologici, con particolare riguardo per la perdita dell’autocontrollo. La digressione potrebbe esser servita all’Aretino per giustificare il suo rifiuto di accompagnare il Mandelli, connotandosi, dunque, funzionalmente, nell’economia del testo, ala conservazione di rapporti amichevolmente intessuti, nonostante il diniego.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Marcello Garzanti,</span> </b><i style="">Alla scoperta dell’Oriente. Il “viaggio peccaminoso” del mercante russo Afanasij Nikitin, </i>pp. 87-107</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Lo studioso presenta il <i style="">Viaggio al di l&agrave; dei tre mari</i> (1471-1474) prima e preziosa testimonianza sull’India di un viaggiatore russo, che, pur descrivendo il viaggio di un mercante, presenta le caratteristiche di un testo letterario di pellegrinaggio: il tempo del viaggio &egrave; scandito dalle feste liturgiche; vengono segnalate le diverse tappe, indicate le distanze, precisati i tempi di percorrenza; sono, inoltre, descritti i pericoli e il superamento di essi, con l’aiuto della provvidenza divina. Rispetto ai diari di pellegrinaggio, il racconto di Afanasij risulta, tuttavia, arricchito dall’indicazione della presenza di mercati e dalla loro descrizione, dato lo scopo dichiarato del viaggio; inoltre, dalle finestre descrittive, che illustrano la vita religiosa, politica e sociale dell’India. Il motivo dominante nel testo &egrave; rappresentato, comunque, dal processo di disorientamento spirituale che coglie e accompagna il mercante dal momento in cui, essendogli stati rubati i libri e le tavole dalla Pasqua, strumenti indispensabili per le pratiche religiose, egli resta in preda al disorientamento; il processo di elaborazione interiore proceder&agrave; parallelamente al viaggio, fino alla conversione del mercante all’Islam. Il racconto di viaggio &egrave; caratterizzato perci&ograve; dalla compresenza di citazioni bibliche o liturgiche e di formule tipiche della devozione islamica, e dall’uso di diverse lingue (russo, persiano, turco, slavo). Il testo considerato, nella sua complessit&agrave;, <i style="">“rappresenta una nuova interpretazione dello spazio russo in rapporto all’Oriente, proprio nel complesso momento storico in cui la Russia stava ricostruendo il proprio ruolo nell’arena internazionale”.</i></p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><i style="">&nbsp;</i></p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Marina Montesano</span>, </b><i style="">Michele da Figline: un pellegrino toscano tra l’Egitto e Gerusalemme (1489-90),</i> pp. 109-125</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Il pellegrino che il 22 maggio 1489 si imbarca da Venezia per la Terrasanta si chiama Michele da Figline (localit&agrave; del Valdarno), &egrave; un prete; la sua testimonianza, in forma di <i style="">itinerarium</i> arricchisce il filone letterario odeporico che in quegli anni andava intensificandosi, parallelamente ai viaggi. Il testo del diario di Michele da Figline, come osserva la studiosa, pu&ograve; essere comparato con una relazione di viaggio che non solo &egrave; coeva, ma che si riferisce, per di pi&ugrave;, allo stesso cammino, effettuato nello stesso tempo: nel 1488, infatti, anche Agnolo della Stufa, ambasciatore della Repubblica di Firenze, recatosi presso il sultano d’Egitto, da l&igrave; prosegue per la Terrasanta. I due viaggiatori si incontrano proprio in Egitto e di l&igrave; procedono insieme, percui, il medesimo viaggio, caratterizzato da episodi non comuni, risulta essere stato narrato da due fonti, che differiscono solo nella prima parte, quella in cui sono descritti viaggi separati. Il racconto di Michele da Figline appare, tuttavia, pi&ugrave; dettagliato, rispetto a quello dell’ambasciatore veneto, poich&eacute; fortemente caratterizzato da una vena descrittiva, non solo in riferimento ai luoghi e alle situazioni, ma soprattutto in riferimento agli usi e ai costumi delle popolazioni locali; sono i mamelucchi a suscitare maggiore interesse nell’autore del diario e al sistema politico, alle consuetudini religiose, al ruolo della donna, alla presenza di eunuchi, al cibo e alle modalit&agrave; di preparazione delle pietanze il viaggiatore dedica la sua attenzione.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Silvana Fossati Raiteri, </span></b><i style="">Presenze genovesi a Siviglia ai tempi di Colombo, </i>pp. 127-136</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Gli esiti dello studio sono stati oggetto di comunicazione presentata al Mediterranean Studies Association (Genova, 24-27 maggio 2006). A partire dal 1161, ma in particolare dopo il 1231 (anno di stipula di una convenzione con l’emiro di Siviglia), &egrave; attestata la presenza di mercanti genovesi in citt&agrave;. L’esistenza della categoria, piuttosto numerosa nella citt&agrave; di Siviglia,, &egrave; legata alla progressiva acquisizione di una posizione privilegiata sul piano politico e su quello civile, posizione spesso contrastata, e tuttavia permanente nel tempo. Dalla documentazione relativa, consistente in atti prevalentemente notarili e nel <i style="">Libro dei privilegi</i>, &egrave; dato di poter dedurre i nomi delle persone che formavano al tempo la comunit&agrave; dei mercanti genovesi a Siviglia e le cariche pubbliche che alcuni di essi andarono a ricoprire. Emergono le famiglie dei Pinelli, dei Grimaldi, dei Boccanegra; risultano altres&igrave; legami tra i mercanti genovesi di Siviglia e Cristoforo Colombo.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Giuseppe Rocca, </span></b><i style="">La via Francigena in Val di Magra: un bene storico-culturale da valorizzare.</i> Pp. 137-169</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">Lo studioso pone in relazione la riscoperta del patrimonio storico-culturale (<i style="">heritage)</i> con la definizione dell’identit&agrave; individuali, comunitarie e nazionali e con gli aspetti caratterizzanti del legame tra uomo e territorio, quali il turismo e la sostenibilit&agrave;. In quest’ottica, la via Francigena costituisce un tassello importante per la ricostruzione di quel periodo plurisecolare che &egrave; costituito dal medioevo in ambito euromediterraneo. Legata ai pellegrinaggi, ma pi&ugrave; in generale ai passaggi di intellettuali e artisti, come di eserciti, costellata da “spedali”, pievi, abbazie, cappelle, fortificazioni, ponti, cippi votivi, la Francigena, in tutta la sua interezza, si presta a scopi di natura didattica e turistica. L’attenzione del Rocca si concentra, tuttavia, su una precisa area geografica di riferimento: la Lunigiana storica e la media e alta Val di Magra, in termini fisico-ambientali e umani (politici economici e sociali). Quello proposto &egrave; un <i style="">excursus </i>storico; che predilige, in termini pi&ugrave; circoscritti, gli aspetti del pellegrinaggio medievale lungo la Francigena, verso Roma e poi alla volta di Gerusalemme, con opportuni riferimento agli <i style="">itineraria </i>(ad esempio quello dell’arcivescovo di Canterboury, datato al 990 e quello dell’abate islandese Nikulas di Munkathvera, datato al 1151). Tra i luoghi menzionati, particolare importanza rivestono gli <i style="">xenodochia</i>, fondazioni ospitali, di cui lo studioso fornisce un elenco (Santa Maria della Cisa, San Benedetto di Montelungo, San Giorgio di Pontremoli, <i style="">etc).</i> L’autore esamina altres&igrave; la circolazione dei modelli artistici e culturali lungo la direttrice, e le tradizioni permanenti nella storia del folklore e nella cucina locale. Rocca propone, infine, concrete strategie di intervento territoriale.</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;"><b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Indici</span></b><span style="font-variant: small-caps;"> </span>a cura di <b style=""><span style="font-variant: small-caps;">Clara Fossati</span></b>, pp. 171-176</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: justify;">&nbsp;</p> <p class="MsoNormal" style="text-align: right;" align="right"><span style="font-variant: small-caps;">Mariana Cocciolo</span></p>

610 $a critica letteraria (literary criticism)

701 $a

730$a

1105Italiano


Sviluppato con Plone, il sistema open source di gestione dei contenuti

Questo sito è conforme ai seguenti standard: